
TOSCANA – 11/12 LUGLIO
La Cooperativa Climax propone un week end di percorsi esperienziali che alternano percorsi di relax e benessere ad esperienze pratiche. La nostra proposta si pone al centro del problema del rilancio del turismo in chiave esperienziale, al fine di aumentare le relazioni sociali tra i partecipanti, di esaltare il senso di identificazione del singolo con i propri bisogni e di offrire l’opportunità di rigenerarsi a contatto con la natura, favorendo aziende ed imprese locali, lontano dal caos della città.
ACCOMPAGNATORI
- DAVID MASSARONI (naturalista)
- SIMONE LIBERATI (naturalista)
PROGRAMMA DI MASSIMA
PRIMO GIORNO
11 LUGLIO
9:30: Ritrovo dei partecipanti con la guida Climax. Ingresso e visita al Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore: in compagnia di esperti minatori viaggeremo nel cuore delle antiche miniere del Monte Amiata, nella storia tanto affascinante quanto misteriosa del Mercurio e del suo minerale, il Cinabro. Conosceremo attraverso esperienze pratiche gli strumenti, gli utensili e i metodi di lavoro degli antichi minatori, alla scoperta delle popolazioni, dei villaggi, delle montagne che sono sempre state legate a questo minerale, tra prosperità e sviluppo, ma anche drammi, sacrifici e sofferenze. Viaggeremo a bordo di un trenino all’interno di una galleria, tra le vicende delle persone che nella miniera hanno consumato salute, vita e gioventù.
12:30: arrivo ad Arcidosso in hotel (Hotel Park Spa&Resort) per assegnazione camere e cocktail di benvenuto. Pranzo in struttura.
15:30: Santa Fiora: passeggiata nel borgo arroccato su una rupe trachitica, tra vie e vicoli, in direzione della piazza che rappresenta il salotto della città. Andremo poi in direzione del borgo vero e proprio, cinto da mura, dove si trova la chiesa di Sant’Agostino, e in direzione della Peschiera, un suggestivo laghetto che raccoglie le acque della Fiora.
Al termine della passeggiata rientro in hotel e possibilità di usufruire della Spa (interna) e della piscina esterna secondo le regolamentazioni da decreto ministeriale.
20:00: cena in hotel. A seguire attività serale a tema scientifico-naturalistico. Pernottamento.
SECONDO GIORNO
12 LUGLIO
Giorno 2
8:00; colazione in hotel e partenza per Indiana Park del Monte Amiata: immersi nel verde caratteristico della montagna a 1400 mt, in un bosco di faggi, trascorreremo la mattinata all’aria aperta tra percorsi avventura presenti nel parco. Dopo un piccolo briefing con un istruttore qualificato per conoscere strumenti e tecniche per muoverci in sicurezza, ci avventureremo tra i percorsi di diverso livello di difficoltà, tra scale, corde oscillanti, ponti e tunnel, così da vivere un’esperienza outdoor tra le varie attrazioni acrobatiche.
13:00 pranzo in struttura. Nel pomeriggio ripartenza verso casa.
CREDITI FORMATIVI
Su richiesta sarà possibile ottenere i crediti formativi universitari e guide AIGAE
COSTO
Costo di partecipazione
245,00€ (10% di sconto per ex corsisti, docenti e iscritti alla pagina FB della Cooperativa Climax. Sconti particolari per famiglie)
Il pagamento potrà essere effettuato non appena arriverà la mail di notifica del raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Qualora si dovesse rinunciare al viaggio la Climax provvederà a rimborsare il 60% della quota versata.
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico a:
CLIMAX S.C. A. R.L.
IBAN IT39S0832703254000000000396
LA QUOTA COMPRENDE
- PENSIONE COMPLETA IN STRUTTURA 4 STELLE (con prodotti tipici Toscani )
- INGRESSO PARCO MINERARIO
- INGRESSO SPA (regolamentato)
- INGRESSO PARCO AVVENTURA
- INGRESSO PESCHIERA SANTA FIORA
- GUIDA ACCOMPAGNATRICE
- R.C.T.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- PRANZO AL SACCO DEL PRIMO GIORNO
- EVENTUALI PARCHEGGI
- SPOSTAMENTI IN LOCO
SISTEMAZIONE
I partecipanti alloggeranno presso l’Hotel 4 stelle PARK HOTEL SPA & RESORT TOSCANA
Ognuno avrà a disposizione una camera singola, climatizzata e con bagno privato, tv, frigobar e WiFi gratuita in tutta la struttura
VITTO
Prima, pranzo e cena presso ristorante della struttura che propone cucina tipica Toscana in casa ed ingredienti prevenienti dalle aziende agricole della zona.
ALLERGIE E INTOLLERANZE
Chiediamo ai partecipanti di comunicarci con il giusto preavviso eventuali allergie, intolleranze o particolari regimi alimentari al fine di poter comunicare il tutto alla struttura.
LA STRUTTURA
Immersi nel bosco, a 2 km da Arcidosso, offre la situazione ideale per il relax e per riappropriarsi del contatto con la natura. A completamento un’ottima cucina toscana rivisitata.




REGOLAMENTO SANITARIO
- Non toccarsi occhi, naso e bocca, con o senza DPI (dispositivi di protezione individuale)
- Indossare la mascherina, meglio se chirurgica, soprattutto nei momenti di sosta, in strettoie o quando si parla con i propri compagni di escursione. Durante l’escursione mantenendo almeno la distanza di 2 metri l’uno dall’altro la mascherina può non essere usata.
- Portare sempre con sé più di una mascherina, non sono necessari i guanti durante l’escursione
- Igienizzare bene le mani con soluzione alcoolica disinfettante prima di manipolare cibo o bevande che andremo ad ingerire durante l’escursione
IMPORTANTE
- Confermando l’adesione al weekend i partecipanti dichiarano che
- NON VI E’ LA PRESENZA DI SINTOMI DI INFEZIONI RESPIRATORIE (febbre, tosse, raffreddore), nei 15 giorni prima la data dell’escursione,
- NON SI E’ AVUTO CONTATTO/I CON PERSONE AFFETTE DA COVID-19 nei 15 giorni precedenti l’escursione.
- CHE SONO DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE PER EFFETTUARE ATTIVITA’ DI IMMERSIONE IN MARE
MODULO ISCRIZIONE
Al fine di iscriversi e di ricevere ricevuta fiscale relativa al pagamento si chiede di compilare il sottostante modulo: