[vc_text_separator title=”OBIETTIVI” i_icon_fontawesome=”fa fa-leanpub” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]l nuovo corso breve dedicato ai Serpenti Italiani targato Climax s.c.a r.l. tende la mano a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino il mondo di questi affascinanti animali che tanto incutono terrore alla mente umana.
Per poter affrontare e sconfiggere queste paure occorre studiarle, e proprio questo corso si rileva essere un’ottima soluzione per riuscire, in due incontri di un fine settimana, a sradicare le paure e al contempo imparare qualcosa in più sulla meravigliosa fauna rettiliana della nostra Nazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_text_separator title=”METODOLOGIA” i_icon_fontawesome=”fa fa-bandcamp” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]Le lezioni verranno svolte a distanza in modalità LIVE utilizzando la piattaforma Skype, con possibilità di interagire tramite chat e microfono con il docente e con gli altri partecipanti.
Un test finale sul riconoscimento fotografico di alcune specie di serpenti italiani aiuterà a constatare la comprensione delle informazioni acquisite durante l’intero incontro.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1589546579895{background-color: rgba(226,226,226,0.49) !important;*background-color: rgb(226,226,226) !important;}”][vc_text_separator title=”CONTENUTI” i_icon_fontawesome=”fa fa-sitemap” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]Primo incontro.
In questo primo incontro saranno affrontati dapprima argomenti generali sui rettili quali: aspetti morfologici, anatomici (sistema tegumentario, apparato scheletrico, sistema respiratorio, alimentazione, organi di senso e apparato riproduttore), strategie predatorie e difensive (criptismo e mimetismo, escrezione di sostanze intimidatorie). Ovviamente ci si soffermerà ad affrontare e approfondire tali argomenti nel gruppo dei Serpenti.
Non mancheranno inoltre curiosità su alcune specie di rettili nel mondo.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1589546594573{background-color: rgba(226,226,226,0.49) !important;*background-color: rgb(226,226,226) !important;}”][vc_column_text]Secondo incontro.
Nel secondo incontro saranno illustrati tutti i serpenti presenti sul territorio italiano descrivendone, attraverso scatti fotografici realizzati sul campo, la morfologia attraverso i caratteri dicotomici indispensabili al riconoscimento, la distribuzione geografica sul territorio italiano e gli aspetti ecologici.
Verranno poi sfatate le credenze e i miti popolari che molto spesso li rendono protagonisti di storie e leggende popolari.
Concluderanno il percorso formativo con un insieme di informazioni comportamentali in caso di incontro ravvicinato con un serpente e cosa fare in caso di morso di vipera.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no” css=”.vc_custom_1589546737702{background-color: rgba(226,226,226,0.49) !important;*background-color: rgb(226,226,226) !important;}”][vc_column][vc_text_separator title=”DESTINATARI” i_icon_fontawesome=”fa fa-graduation-cap” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]Appassionati naturalisti, dei rettili e in particolar modo dei serpenti. Tutti coloro che vogliono conoscere meglio un gruppo animale molto spesso mal giudicato e visto con occhi di disprezzo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_text_separator title=”CREDITI FORMATIVI” i_icon_fontawesome=”fa fa-database” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]Su richiesta sarà possibile ottenere i crediti formativi universitari e guide AIGAE[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_text_separator title=”CALENDARIO” i_icon_fontawesome=”fa fa-database” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]I due incontri dureranno circa 5 ore totali così ripartite:
- Primo incontro Sabato 13 Giugno durata 2 ore dalle 17:00 alle 19:00
- Secondo incontro Domenica 14 Giugno durata 3 ore dalle 16:00 alle 19:00
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no” css=”.vc_custom_1589546675579{background-color: #ededed !important;}”][vc_column][vc_text_separator title=”COSTO” i_icon_fontawesome=”fa fa-eur” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]Il costo di partecipazione al corso è pari a 60,00€
Il pagamento potrà essere effettuato non appena arriverà la mail di notifica del raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico a:
CLIMAX S.C. A. R.L.
IBAN IT39S0832703254000000000396[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_text_separator title=”MODULO ISCRIZIONE ” i_icon_fontawesome=”fa fa-database” color=”blue” add_icon=”true”][vc_column_text]Al fine di iscriversi e di ricevere ricevuta fiscale relativa al pagamento si chiede di compilare il sottostante modulo:[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][contact-form-7 id=”9948″][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row]