SEMINARIO SCANSIONE 3D – UNIVERSITA’ ROMA TRE

Si è concluso il seminario sulla “Scansione 3D e il suo utilizzo in ambito didattico e divulgativo” presso l’Università Roma Tre. Contrariamente per quanto accade nel settore architettonico e archeologico, il settore naturalistico ancora non ha espresso il suo potenziale nell’ambito 3D, pur disponendo, i nostri musei, di un patrimonio naturalistico di alto livello. L’incontro ha permesso di comprendere l’ampio spettro di settori che il digitale offre, dalla scansione alla stampa 3D, fino alla modellazione organica che riesce ad arrivare dove uno scanner ha i suoi limiti: l’evento ha catalizzato l’interesse di studenti, docenti e personale del Museo di Zoologia che ci hanno permesso di creare un vero e proprio dibattito ricco di stimoli. Sicuramente l’avvento del digitale nelle sue differenti forme rappresenta un volano per l’economia, creando nuove nicchie di lavoro in un settore in forte espansione.

 

Ringraziamo il professore Andrea Di Giulio per averci contattato e il Dipartimento di Biologia di Roma Tre per averci ospitato.

Un ringraziamento a Riccardo Sortino per gli aspetti organizzativi e di promozione dell’evento.

Relatori Coop Climax:

  • David Massaroni
  • Simone Liberati

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_gallery interval=”3″ images=”10047,10049,10046,10045,10043″ img_size=”large”][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento