8:00 èartenza da scuola.
10:00 Canale Monterano; la terra dei vulcani, facile escursione naturalistica, alla ricerca dei fenomeni vulcanici secondari, tra torrenti, cascate e boschi di castagno.
13:30 pranzo al sacco a carico dei partecipanti
15:00 Visita alla necropoli etrusca di Tarquinia, famosa per le sue tombe ipogee ricche di affreschi e in ottimo stato di conservazione.
16:30 Visita guidata al museo archeologico di Tarquinia, dove sono conservati molti reperti etruschi della Tuscia, tra cui i famosi cavalli alati.
18:00 Arrivo in albergo a Santa Severa o zone limitrofe.
20:00 Cena e pernottamento.