Consigliato per: PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
Percorrendo una parte del litorale costiero, camminando tra la battigia e le dune dopo aver analizzato il sedimento sabbioso raccoglieremo i campioni animali e vegetali spiaggiati per poi determinarli mediante apposite schede didattiche. L’escursione sarà motivo per conoscere e comprendere gli aspetti legati all’ecosistema marino e all’impatto antropico.
Dopo aver introdotto le caratteristiche generali dell’ecosistema Marino, parlando dei principali gruppi di organismi animali e vegetali in rapporto ai fattori abiotici, come temperatura, luce, salinità, etc.., gli studenti effettueranno un laboratorio legato alla tipologia di sedimento raccolto durante l’uscita, mediante setacci e lenti da geologo, e alle posidonie al fine da individuarne possibili microplastiche e, nello stesso tempo analizzeranno, campioni e preparati di animali marini conservati o riprodotti con materiale abs. Il tutto ci permetterà di scoprire le caratteristiche della vita marina e dei suoi delicati equilibri, oggi sempre più minacciati dalla massiccia presenza delle plastiche.