Consigliato per: PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
Nessuno, sin dalla sua scoperta, si sarebbe mai immaginato come la plastica si sia trasformata da materiale molto utile, a materiale dannoso: le sue peculiari caratteristiche hanno rivoluzionato l’industria e il commercio ma al contempo si è rilevata una grave minaccia per l’ecosistema mondiale. Attraverso questo incontro andremo a capire sin nel dettaglio le varie tipologie di inquinamento che l’uomo causa con le sue attività industriali e ci soffermeremo in particolar modo sulle tecniche di riciclo e sulle norme da seguire per poter ridurre enormemente l’utilizzo della plastica nelle quotidiane abitudini di vita.
Un incontro dedicato alla raccolta e alla pulizia delle spiagge del litorale laziale o delle riserve naturali romane. Durante l’uscita, muniti di sacchi, guanti , palette e cestini, andremo a pulire e sistemare i sentieri di alcune delle aree costiere più interessanti della nostra regione.