Consigliato per: PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
Dopo aver preso conoscenza riguardo i Sistemi Informativi Geografici e il loro impiego nel mondo del lavoro, gli studenti inizieranno a muovere i primi passi nel mondo della cartografia digitale attraverso uno specifico software GIS open source, che consentirà loro di manipolare le principali tipologie di dati cartografici in forma vettoriale (punti, linee e poligoni) e raster (immagini), stimolando l’intelligenza spaziale e sviluppando una coscienza critica sui processi di studio e analisi dei fenomeni geografici
Nel secondo incontro i ragazzi termineranno i processi di analisi e saranno guidati nella realizzazione definitiva di una mappa digitale, personalizzando gli stili e aggiungendo i dettagli più importanti per la lettura di una carta. Il progetto finale, ossia una mappa condivisibile sul web, rappresenterà il risultato di acquisizione di nuove conoscenze basate sull’uso di strumenti tecnologici professionali utili per promuovere nuove competenze digitali nella didattica.