Consigliato per: PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
Dopo aver introdotto i concetti base dello Stop Motion, attraverso una presentazione interattiva e degli esempi video, i ragazzi inizieranno a realizzare scatti fotografici sequenziali su soggetti naturalistici e non realizzati con la plastilina. Acquisiranno i concetti che sono alla base di una tecnica di animazione utilizzata fin dagli albori del cinema per poi essere utilizzata tutt’ora in molti film (es. Nightmare Before Christmas di Tim Burton, il Piccolo Principe ecc..)
Durante tale fase verranno portati a termine le clip realizzate, per poi montare un cortometraggio finale con tutti i lavori conclusi in modo da avvicinare in maniera divertente e originale, lo studente al mondo della natura.