LA GEOMETRIA IN NATURA
LA GEOMETRIA IN NATURA
Consigliato per: PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Attraverso una breve lezione spiegheremo ai ragazzi il concetto di geometria spaziale osservabile in natura. Nello specifico partendo dal punto, retta, semiretta, spiegheremo come le diverse tipologie di linee, ma soprattutto di forme geometriche sono presenti in natura quando osserviamo la Flora e fauna di un determinato habitat. Approfondiremo tematiche legate ai frattali (oggetti geometrici in cui un motivo identico si ripete in tutte le direzioni e che osservato, al microscopio o a occhio nudo, non cambia la propria struttura) presenti nei vari organismi e andremo alla ricerca e spiegazione del tema delle simmetrie analizzando le forme viventi. Il tutto ci permetterà di affrontare la tematica dell’adattamento dei vari organismi in funzione del vantaggio della forma geometrica che hanno acquisito nel tempo.