Consigliato per: PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
Alla scoperta dei predatori notturni che popolano i nostri boschi: civette, gufi, assioli, allocchi, barbagianni e pipistrelli. Ne approfondiremo l’anatomia, il comportamento e i caratteristici versi di ogni specie, confrontando oltre modo gli adattamenti escogitati dai due gruppi di vertebrati (uccelli e mammiferi).
Utilizzando una scheda didattica e pinzette da biologo gli studenti apriranno una borra (bolo indigerito del rapace notturno) ed esamineranno le ossa presenti all’interno. Termineranno l’attività con la realizzazione di un piccolo poster scientifico.