Consigliato per: PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Ogni pozzanghera, ogni specchio d’acqua, ogni singola goccia contiene al suo interno un’infinità di organismi viventi unicellulari e pluricellulari dalle caratteristiche uniche e stravaganti. Durante l’incontro in aula verranno mostrate le varie forme di vita che popolano questi ambienti microscopici grazie all’utilizzo di presentazioni, fotografie, video, schede tassonomiche e ricostruzioni in stampa 3D .
Il laboratorio consiste nell’analisi delle acque con l’identificazione degli organismi contenuti al suo interno. Dopo aver spiegato la struttura di un microscopio biologico e le tecniche di preparazione di un preparato i ragazzi, in autonomia seguendo un protocollo, realizzaranno il proprio vetrino su cui osservare la presenza dei microrganismi.