PCTO
PCTO
La Climax propone per le scuole secondarie di secondo grado dei percorsi formatici e innovativi nati dall’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività. Avavlendosi delle conoscenze sviluppare in ambito scientifico e in quello tecnologico offre dei percorsi molto pratici che mettono al centro del processo ogni singolo studente, il quale avrà modo di interfacciarsi a degli ambiti lavorativi in maniera concreta e affascinante.
Ogni percorso può svilupparsi su misura per le classi partecipanti, scegliendo il pacchetto di ore necessario.
I tutor saranno a disposizione degli studenti durante il periodo del percorso e fino alla fine dell’anno scolastico.
PCTO E CASI DI STUDIO

PERCORSO "SCIENZE APPLICATE"
É partito il progetto PCTO “Scienze Applicate” con l’Istituto Giovanni Paolo II di Ostia.
Il progetto vede coinvolti 28 ragazzi provenienti dal liceo scientifico e dal classico nell’ambito di un percorso scientifico applicato che affronta per 6 settimane, una al mese da ottobre ad aprile, ben 6 macroaree scelte sulla base della nostra esperienza ventennale.
Durante questi incontri i partecipanti apprenderanno nozioni e condurranno delle esperienze pratiche volte a for comprendere maggiormente i fenomeni naturali, l’anatomia degli animali, la conformazione della crosta terrestre, il mondo degli invertebrati, la comunicazione ambientale etc.
Caratteristiche
- 30 incontri
- 90 ore di formazione in presenza
- Laboratorio
- Schede e materiale didattico
- Lavoro finale
Finalità e obiettivi
- Favorire la maturazione dello studente attraverso l’applicazione costante
- Far acquisire allo studente la conoscenze delle tecnologie e delle metodiche di lavoro
- Avvicinare lo studente al mondo del lavoro
- Ampliare la conoscenza del mondo naturale
- Favorire il coworking
- Stimolare lo studente alla fase di ricerca e di studio

PERCORSO "MODELLAZIONE 3D"
É partito il progetto PCTO “Modellazione e Stampa 3D” con l’Istituto Calasanzio di Roma. Un’esperienza che vede coinvolti 35 studenti del 4° e 5° anno del liceo scientifico in un percorso dedicato alla modellazione parametrica 3D e al mondo della stampa 3D e della prototipazione.
Caratteristiche
-
- 10 incontri
- 50 ore di formazione in modalità LIVE STREAMING e OFFLINE
- Demo di stampa 3D
- Realizzazione di un progetto personale
Finalità e obiettivi
- Favorire la maturazione dello studente attraverso l’applicazione costante e i tempi di consegna del lavoro
- Ampliare la conoscenza del mondo informatic
- Favorire il coworking
- Stimolare lo studente alla fase di ricerca e di studio per la realizzazione del proprio progetto personale