Campi scuola, approfitta delle nostre proposte l’autunno!
Campo scuola autunnale A breve entreremo nell'autunno, noi siamo pronti per proporre alle scuole delle esperienze uniche, dove al foliage autunnale si uniscono paesaggi unici e di grande valore. Proponiamo tappe in Toscana e nel Parco d'Abruzzo, location di notevole interesse didattico dove gli studenti possono svolgere diverse attività in stretto contatto con la natura: escursioni, laboratori, lettura del territorio e fotografia. Ma perché fare un campo scuola in autunno? Didatticamente svolgere un campo in questo periodo permette di lavorare con i ragazzi per tutto l'anno scolastico; i ragazzi inoltre
Scansione Museale – un caso di studio
Iniziato il progetto di scansione 3D all’interno dell’Acquario Mediterraneo dell’Argentario, ci stiamo confrontando con diverso materiale marino del Tirreno e non: crani di delfini, nautilus, tridacne e molto ancora prenderà forma in 3D attraverso l’utilizzo di uno scanner EinScan Pro Plus. Un lavoro interessante che renderà, attraverso la stampa 3D al termine delle scansioni, ancora più accessibile l’acquario anche a persone con disabilità.
Scansione Museale Acquario dell’Argentario
Iniziato il progetto di scansione 3D all’interno dell’Acquario Mediterraneo dell’Argentario, ci stiamo confrontando con diverso materiale marino del Tirreno e non: crani di delfini, nautilus, tridacne e molto ancora prenderà forma in 3D attraverso l’utilizzo di uno scanner EinScan Pro Plus. Un lavoro interessante che renderà, attraverso la stampa 3D al termine delle scansioni, ancora più accessibile l’acquario anche a persone con disabilità.
Giornate della Creatività allo Zoomarine di Roma
6-7 giugno, giornate della creatività presso lo Zoomarine di Roma. Siamo lieti di essere stati scelti per partecipare ad un evento rivolto al mondo dell’educazione ambientale e alla creatività digitale.
Scanner 3D Einscan Pro Plus della Shining 3D
Lo scanner 3D Einscan Pro Plus della Shining 3D va ad arricchire la nostre proposte in ambito digitale permettendoci di rivolgersi a nuovi soggetti (musei, università, enti pubblici e privati).