DOMENICA 18 DICEMBRE – PRATO DI CAMPOLI (FR)
INCONTRO AL SOLSTIZIO
Esperienza di Forest bathing e Nature coaching nei giorni più corti dell’anno.
Nella lunga notte dell’anno c’è un giorno in cui Il buio prevale, la notte sembra non finire e tutto si ferma. Anche lui, la stella maestosa che ci dona la vita, STA.
Ci insegna che esiste per tutti una notte in cui bisogna STARE. Che è parte della natura. È parte della vita. È parte dell’universo.
Tutti conosciamo i nostri inverni e le nostre notti. In quel momento impariamo dal Sole a STARE.
E da domani inizieremo il cammino verso il nostro splendore, quando potremo tornare a scaldare corpi, anime e cuori e donare di nuovo la vita. Nei giorni più corti dell’anno, vi proponiamo un’esperienza di connessione con il Sole e con la luce: la luce nella natura e la luce dentro di noi.
Saliremo ai 1150 m di Prato di Campoli (FR), per essere più vicini al cielo, per salutare e ringraziare la stella che dona vita al nostro pianeta, sperando che ci faccia il dono della sua presenza visibile.
Vivremo insieme momenti di meditazione, di gioco, di introspezione, di crescita, di consapevolezza, di scambio, di allegria, di creatività, di stupore.
Con leggerezza in profondità.
COS'È IL FOREST BATHING
Tutti sappiamo che, dopo aver fatto una passeggiata nel bosco, ci sentiamo meglio.
Ma negli anni ’80, in Giappone, alcuni ricercatori lo dimostrarono sperimentalmente, dando così vita allo Shinrin Yoku, letteralmente “immergersi nella foresta”, tradotto nell’inglese Forest bathing e nell’italiano in Bagno di foresta o bagno di bosco.
Le persone esposte all’ambiente boschivo, anche solo per poche ore, mostrano una riduzione dei livelli di adrenalina e cortisolo (l’ormone dello stress), della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca e un incremento delle cellule “natural killer” e delle proteine anti- tumorali.
Tutto ciò porta benefici ai sistemi cardio-vascolare (ipertensione) e respiratorio (allergie), induce la riduzione e scomparsa di depressione e ansia, dei disturbi dell’umore, dello stress e dell’iperattività, il rinforzo delle difese immunitarie e il miglioramento della qualità del sonno.
I responsabili di questi effetti sono i fitoncidi, sostanze rilasciate dagli alberi (le stesse alla base degli olii essenziali) per proteggersi dai parassiti e che, grazie alla loro volatilità, entrano facilmente in contatto col corpo umano.
È stato inoltre dimostrato che vivere l’esperienza nel bosco in uno stato di presenza e consapevolezza, facilitato da semplici pratiche di connessione, contribuisce a esaltarne i benefici.
COS'È IL NATURE COACHING
Il coaching è un metodo, o meglio un’alleanza, per accompagnarti a riconoscere e attivare le tue risorse e potenzialità inespresse e muoverti con efficacia verso la realizzazione dei tuoi obiettivi e desideri, per un maggiore senso di soddisfazione e una migliore qualità della vita.
Nel Nature Coaching la natura non è solo il teatro dell’esperienza, ma è parte attiva del processo, offrendo innumerevoli intuizioni e spunti per nuove comprensioni e riflessioni e può essere una formidabile partner.
CHI SIAMO
LISA
Facilitatrice di Forest bathing, formata presso la Nature Coaching Academy e presso lo CSEN Umbria. Educatrice in una scuola nel bosco. Proviene da studi storico- artistici con Master in MusicArterapia nella Globalità dei Linguaggi.
STEFANO
facilitarore di Forest bathing e connessione profonda con la natura, Life coach eco-somatico, Nature coach, Forest coach, formato presso la Nature Coaching Academy e geologo.

COSA PORTARE
- Voglia di benessere e di sperimentare insieme!
- Scarponi da trekking (obbligatori).
- Abbigliamento caldo a strati (pile, giacca impermeabile, cappello, guanti, scaldacollo, maglietta di ricambio); consigliate scarpe e calzettoni di ricambio da lasciare in auto.
- Pranzo al sacco.
- Acqua almeno 1,5 litri.
- Bastoncini da trekking (facoltativi).
- Blocco e penna.
DOMENICA 18 DICEMBRE – PRATO DI CAMPOLI (FR)
RITROVO ORE 10.30
RIENTRO ORE 16.00
- 20,00€ A PARTECIPANTE
- ISCRIZIONE ENTRO IL 16 dicembre ore 12 – In caso di meteo sfavorevole l’evento potrebbe essere rinviato.
Per dettagli e iscrizioni: Lisa 328.458.7538