FOREST BATHING / ASCOLTO D’AUTUNNO

FOREST BATHING / ASCOLTO D’AUTUNNO

Bagno di bosco e connessione con la natura nella magia del foliage

Una giornata di immersione nell’atmosfera rigenerante del bosco. Camminando insieme a noi vivrai momenti di allegria e condivisione, attività creative, sensoriali, contemplative e di scoperta. Accrescerai il tuo livello di benessere e consapevolezza. Con leggerezza in profondità.

COS'È IL FOREST BATHING

Tutti sappiamo che, dopo aver fatto una passeggiata nel bosco, ci sentiamo meglio.

Ma negli anni ’80, in Giappone, alcuni ricercatori vollero provare a misurare sperimentalmente i benefici sull’organismo umano del trascorrere del tempo immersi in un bosco.

Le ricerche dimostrarono che, su un campione di persone esposte all’ambiente boschivo per alcune ore, si riscontravano una serie di variazioni misurabili di alcuni parametri fisiologici quali: riduzione dei livelli di adrenalina e cortisolo (noto anche come ormone dello stress), abbassamento della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, incremento del numero di cellule “natural killer” e delle proteine anti- tumorali.

Gli effetti si verificavano sempre, ogni volta che l’esperimento veniva ripetuto con gruppi di persone diverse.

Le conseguenze di tali variazioni erano: benefici sul sistema cardio-vascolare (ipertensione), sul sistema respiratorio (allergie), riduzione e scomparsa di depressione e ansia, calo dei disturbi dell’umore e dello stress e dell’iperattività, rinforzo delle difese immunitarie, miglioramento della qualità del sonno.

Nacque così lo Shinrin Yoku, letteralmente “immergersi nella foresta”, tradotto nell’inglese Forest bathing e nell’italiano in Bagno di foresta o bagno di bosco.

Tutti questi effetti benefici sono indotti essenzialmente dai fitoncidi, olii essenziali rilasciati dagli alberi per proteggersi da insetti, batteri e funghi e per comunicare tra loro. Tali sostanze, i cui principali rappresentanti sono i terpeni, sono volatili e possono quindi entrare facilmente in contatto col corpo umano.

Successivamente venne appurato anche come, il vivere l’esperienza in uno stato di presenza e consapevolezza, svolgendo semplici pratiche di connessione con se stessi e con la natura, contribuisca a esaltare tali benefici.

CHI SIAMO

LISA

Facilitatrice di Forest bathing, formata presso la Nature Coaching Academy e presso lo CSEN Umbria. Educatrice in una scuola nel bosco. Proviene da studi storico- artistici con Master in MusicArterapia nella Globalità dei Linguaggi.

STEFANO

facilitarore di Forest bathing e connessione profonda con la natura, Life coach eco-somatico, Nature coach, Forest coach, formato presso la Nature Coaching Academy e geologo.

ABBIGLIAMENTO

  • Voglia di benessere, di sperimentare e di giocare insieme!
  • Scarponi da trekking (obbligatori).
  • Abbigliamento a strati, pile, giacca impermeabile, cappello, guanti, maglietta di ricambio.
  • Pranzo al sacco.
  • Acqua almeno 1,5 litri.
  • Bastoncini da trekking (consigliati).
  • Blocco e penna se vuoi
  • 20,00€ A PARTECIPANTE
  • ISCRIZIONE ENTRO IL 31 OTTOBRE – In caso di meteo sfavorevole l’evento potrebbe essere rinviato.
  • Per dettagli e iscrizioni: Lisa 328.458.7538

COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Lascia un commento