Perchè scegliere la
Cooperativa Climax?
La Climax opera in ambito scolastico dal 1999,
anno della sua fondazione, promuovendo attività di vario
genere dall'educazione ambientale ai campi scuola con un occhio di riguardo sempre rivolto all'innovazione. Le nostre proposte spaziano dalle escursioni sul campo ai laboratori in aula con il materiale e la strumentazione da noi fornita.
Riapertura
Abbiamo chiuso da pochi giorni ma a fine
agosto saremo di nuovo aperti, tante novità nel
settore scuola e museo! Nel frattempo potete contattarci alla nostra mail. Buone ferie!
Scuola
Le nostre proposte spaziano dalle escursioni sul campo ai laboratori in aula con il materiale e la strumentazione da noi fornita. Adattiamo i nostri programmi all’esigenza del docente, garantendo sempre la massima qualità e professionalità. É possibile concertare con il docente dei percorsi didattici ad hoc non inseriti nel nostro catalogo.
Corsi di Formazione
Vi supportiamo nella realizzazione di percorsi digitali. Corsi
di formazione per Docenti, Laureati e Laureandi.
SCANSIONE MUSEALE
Servizio di Scansione 3D per Musei,
Università ed Enti Pubblici e Privati.
Prossimi Corsi
ed Eventi
Rimani aggiornato con i nostri prossimi appuntamenti.
Sorry, no posts matched your criteria.
Segui il nostro Blog
e rimani aggiornato con le ultime news
-
corso QGIS Febbraio 2021
[vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column][vc_icon icon_fontawesome="fa fa-flag" color="juicy_pink" size="lg" align="center"][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column][vc_text_separator title="FINALITÀ" color="juicy_pink" border_width="3"][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column width="1/2"][vc_column_text]Il CORSO BASE DI QGIS mira ad affrontare
-
Corso R – Statistica “base” per ecologi
[vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column][vc_column_text]Lo scopo del corso è quello di fornire metodi di analisi statistica di base in modo da poter interpretare
-
CORSO PCTO – ISTITUTO GIOVANNI PAOLO II
É partito il progetto PCTO "Scienze Applicate" con l'Istituto Giovanni Paolo II di Ostia. Il progetto vede coinvolti 28 ragazzi provenienti