Corso Tinkercad – Dall’ideazione alla stampa 3D.

[vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Il corso si prefigge come obbiettivo quello di far conoscere al pubblico neofita un software per la modellazione 3D semplice ed intuitivo adatto ad avvicinare chiunque non abbia mai potuto
modellare oggetti tridimensionali.

La persona a cui è rivolto il corso è sostanzialmente un utente, di qualunque età, che desidera dare sfogo alla propria creatività.

Il software Tinkercad è un potente quanto semplice strumento per la realizzazione di oggetti 3D che possono essere implementati in altri software di modellazione CAD, di disegno o anche come oggetti adatti alla stampa 3D. Tinkercad fa parte del vasto parco software realizzati da Autodesk, società famosa per la creazione di programmi 3D e 2D adatti a svariati settori industriali e non.
Tinkercad è completamente gratutito e per poterlo usare basta registrarsi sul sito Autodesk omonimo.
Attraverso il corso il partecipante acquisirà nozioni sul software e conoscerà la metodologia e le tecniche di modellazione per realizzare soggetti complessi.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Argomenti del programma:

Introduzione:
Storia ed introduzione al mondo del 3D.
Esposizione dei software più importanti e panoramica generale.
Introduzione alla stampa 3D.

Software Tinkercad:
• Interfaccia grafica e strumenti.
• Forme parametriche e loro proprietà.
• Interazione tra gli oggetti.
• Creazione della propria libreria.
• Impostazione del workflow.
• Come realizzare oggetti complessi para-organici.
• Importazione di oggetti 3D esterni ed esportazione progetto.
• Progetto natura: realizziamo un organismo vivente con oggetti parametrici.[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”10401″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Configurazione minima

Di seguito viene mostrata la configurazione minima di sistema per poter utilizzare Tinkercad nel migliore dei modi.

  • Ottima connessione ad Internet
  • CPU: Intel Core i3 (o equivalenti).
  • RAM: 4 GB
  • Video card: processo grafico interno con  supporto a OpenGL 3.3.

Il software è completamente gratuito.

Per poterlo utilizzare si deve effettuare, prima dell’inizio del corso, l’iscrizione al sito Tinkercad dell’Autodesk cliccando qui.
Cliccare su Crea account personale e seguire le istruzioni per completare la registrazione.

Il corso sarà tenuto online su Skype. Si raccomanda quindi di avere anche un account per tale piattaforma.

Per lavorare alla modellazione 3D con Tinkercad bastano mouse e tastiera.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Destinatari

Ottimo per i docenti di scuole elementari e medie:
La didattica di questi tempi prevede migliorie sotto ogni punto di vista e tra questi, uno dei più rilevanti è certamente quello, per un docente, di saper utilizzare un mezzo che possa essere spunto di elaborazione ed implementazione per i suoi alunni. Tinkercad è proprio uno delle soluzioni che è capace di stimolare l’utente finale (l’alunno) e al contempo fornire il docente di un mezzo polivalente, multidisciplinare ed integrativo.
Attraverso l’utilizzo di Tinkercad un ipotetico docente di qualsiasi materia va quindi ad acquisire nozioni atte a:

– migliorare l’interazione con lo studente.
– stimolare la creatività e la curiosità dell’alunno.
– elaborare assieme agli studenti un progetto di modellazione 3D capace di evolvere nell’alunno la capacità di elaborazione delle informazioni nello spazio tridimensionale e in particolar modo comprendere al meglio come sfruttare le risorse a disposizione;
– comprendere come implementare il software in varie situazioni didattiche quali, elaborazioni grafiche, materiale di studio, materiale esplicativo per presentazioni, stampa 3D, realizzazioni di gallerie 3D, ecc.
– elaborare progetti di collaborazione in team con e tra gli alunni.

Queste sopra citate sono solo alcune degli ideali conseguimenti dell’utilizzo di uno dei molti software che possono essere integrati nella normale didattica.
Durante il corso sarà possibile saggiare anche alcune nozioni di disegno vettoriale attraverso l’utilizzo di un altro software online e completamente free così da mostrare come utilizzare tali software per creare materiale didattico per la propria classe.

Per il neofita amante del 3D.
Tinkercad si presenta ideale per coloro che per la prima volta si affacciano al mondo del 3D senza alcuna conoscenza in materia. Grazie all’interfaccia minimale e alla possibilità di muoversi in un ambiente tridimensionale ben strutturato, il neofita non avrà alcun problema nel seguire le indicazioni del docente del corso e in partcolar modo potrà ottenere le seguenti nozioni:

– conoscere gli elementi base del mondo 3D: mesh, vertici, poligoni,operazioni booleane.
– capire a pieno il workflow (“flusso di lavoro”) da dover seguire per poter ottenere un soggetto anche complesso.
– conoscere i comandi rapidi e imparare come lavorare con tastiera e mouse per una produttività più veloce e fluida.
– non meno importante conoscere e comprendere come ideare il progetto di creazione di soggetti complessi.
– nozioni di base per le tecnologie di stampa 3D.

Per chiunque sia creativo:
Tinkercad consente di creare qualsiasi tipologia di oggetto l’utente abbia in mente e per questo motivo si presenta ottimo anche solo per coloro che non hanno uno scopo ultimo quale produttività ma solamente la voglia di conoscenza e di mettersi in gioco con uno dei software parametrici più semplice e diffuso al mondo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Struttura del corso.

Lo svolgimento delle lezioni avverrà in 3  lezioni per 6 ore totali.

Le lezioni verranno svolte a distanza in modalità LIVE utilizzando la piattaforma Skype, con possibilità di interagire tramite chat e microfono con il docente e con gli altri partecipanti.

Orario: 16:00 – 18:00

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Crediti formativi

Su richiesta sarà possibile ottenere i crediti formativi per il proprio percorso di studi universitario[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Costo

Il costo di partecipazione al corso è pari a 120,00€ 

Il pagamento potrà essere effettuato non appena arriverà la mail di notifica del raggiungimento del numero minimo di partecipanti

Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico a:

CLIMAX S.C. A. R.L.

IBAN  IT39S0832703254000000000396[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Al fine di iscriversi e di ricevere ricevuta fiscale relativa al pagamento si chiede di compilare il sottostante modulo:[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][contact-form-7 id=”9948″][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento