[vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Il corso base di zBrush intende far conoscere la modellazione 3D in ambito prettamente scientifico quale metodologia per approfondire aspetti anatomici, permettere la comprensione di alcuni meccanismi nonché rappresentare una nuova forma di divulgazione scientifica. Il corso affronterà “alcuni” degli elementi cardine di uno dei programmi di scultura digitale più famosi al mondo, approfondendo in particolare la parte di “blockout” e di “refine” partendo dallo studio di semplici soggetti.
Il corso si prefigge di far conoscere e interessare il partecipante al mondo del 3D, nonché di fornire gli strumenti base per iniziare ad approcciarsi nella giusta maniera seguendo un workflow chiaro ed esaustivo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]ARGOMENTI TRATTATI
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- Introduzione a zBrush; comprensione dello spazio 3D e della sua interfaccia.
- Comprensione dell’importanza dello studio delle reference e primo approccio con le zSfere per abituarsi alle proporzioni
- Scultura digitale con utilizzo dei pennelli principali: comprederemo le varie differenze e modalità di utilizzo
- Utilizzo delle maschere concetto di polygroup
- Dynamesh e suddivisioni: i loro utilizzo nel workflow
- Cenni di stampa 3D e scansione: cosa offre il mercato e quali sono le tecnologie principali.
[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”9624″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Configurazione minima
Ambiente WINDOWS
- OS: 64-bit editions of Windows Vista or newer. (32-bit operating systems are no longer supported.)
- CPU: Core2duo or AMD equivalent with SSE2 technology or better.
- RAM: 4 GB (6+ GB strongly recommended)
- HDD: 8 GB of free hard drive space for ZBrush and its scratch disk.
- Pen Tablet: Mouse or Wacom compatible (WinTab API) pen tablet.
- Monitor: 1280×1024 monitor resolution with 32-bit color.
- Video card: Most cards manufactured 2008 or newer. Must support OpenGL 3.3 or higher.
Ambiente MACINTOSH
- OS: Mac OSX: 10.10 or above.
- CPU: Core2duo with SSE2 technology or better.
- RAM: 4 GB (6+ GB strongly recommended)
- HDD: 8 GB of free hard drive space for ZBrush and its scratch disk.
- Pen Tablet: Mouse or Wacom compatible (Carbon API) pen tablet.
- Monitor: 1280×1024 monitor resolution with millions of colors.
- Video card: Most cards manufactured 2008 or newer. Must support OpenGL 3.3 or higher.
Si CONSIGLIA una tavoletta grafica (formato A5 – base) sebbene, qualora non fosse disponibile, si può utilizzare il mouse.
Il programma si può scaricare in versione Trial per 30 gg[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_single_image image=”10356″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Destinatari
Studenti universitari nell’ambito biologico e naturalistico interessati a conoscere i principali aspetti relativi all’utilizzo della modellazione organica nel proprio ambito di studio. Un percorso che permette di far coincidere le conoscenze acquisite durante il periodo di studio curriculare con le nuove tecnologie e modalità di divulgazione scientifica.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Metodologia didattica e materiali usati
Lo svolgimento delle lezioni avverrà in 7 lezioni per 21 ore totali. Le lezioni verranno svolte a distanza in modalità LIVE utilizzando la piattaforma Skype, con possibilità di interagire tramite chat e microfono con il docente e con gli altri partecipanti,
Saranno altresì inviati esercizi e il corsista sarà seguito per tutto il periodo del corso anche offline.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Crediti formativi
Su richiesta sarà possibile ottenere i crediti formativi per il proprio percorso di studi universitario o professionale.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Calendario di MASSIMA
Gli orari e le date potrebbero subire variazioni in base alle disponibilità o ad improvvisi impegni dei partecipanti.
1° incontro – giovedì 8 OTTOBRE – ore 14-30
2° incontro – martedì 13 OTTOBRE – ore 17-20
3° incontro – giovedì 15 OTTOBRE – ore 14-30
4° incontro – martedì 20 OTTOBRE – ore 17-20
5° incontro – giovedì 22 OTTOBRE – ore 14-30
6° incontro – martedì 27 OTTOBRE – ore 17-20
7° incontro – giovedì 29 OTTOBRE – ore 14-30[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Costo
Il costo di partecipazione al corso è pari a 230,00€ (SCONTO DA APPLICARE DEL 10% PER GLI ISCRITTI ALLA PAGINA FB E/O INSTAGRAM DI COOPERATIVA CLIMAX)
Il pagamento potrà essere effettuato non appena arriverà la mail di notifica del raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico a:
CLIMAX S.C. A. R.L.
IBAN IT39S0832703254000000000396[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_column_text]Le iscrizioni terminano il 20 OTTOBRE. Al fine di iscriversi e di ricevere ricevuta fiscale relativa al pagamento si chiede di compilare il sottostante modulo:[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][contact-form-7 id=”9948″][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation=”no”][vc_column][vc_empty_space height=”50px”][/vc_column][/vc_row]