IL CORSO
Il corso base mira a fornire ai partecipanti le capacità di interpretare, raccogliere ed elaborare geodati in formato grafico.
Alla fine del corso, i partecipanti sapranno utilizzare i principali strumenti utili alla realizzazione di prodotti cartografici in ambiente GIS, attraverso un software di elevata funzionalità, flessibilità e facilità d’uso, ad oggi dotato di numerosi risvolti applicativi in diversi ambiti: Geografia, Geologia, Biologia, Scienze Naturali, Agronomia, Scienze Forestali, Architettura, Urbanistica, Ingegneria.
METODOLOGIA
Il corso si articola in 7 incontri da 3 ore per un totale di 21 ore, e si svolgerà online in modalità LIVE su piattaforma SKYPE, con possibilità di interagire con il docente sia durante la lezione sia tra una lezione e la successiva.

PROGRAMMA
- Cartografia e cenni di Geodesia: forma della Terra, ellissoide, geoide; sistemi di riferimento, datum, sistemi di proiezione; la scala cartografica; i sistemi di coordinate; segni convenzionali e simbologia cartografica; le principali rappresentazioni cartografiche
- I sistemi informativi territoriali: cosa sono e a cosa servono; principali applicazioni in campo lavorativo; panoramica dei software presenti sul mercato;
- QGIS: descrizione del prodotto; interfaccia utente; pannelli e barre degli strumenti; operazioni principali; le fasi di costruzione di un progetto GIS
- I dati: principali tipologie e loro impiego; licenze d’uso; dati e metadati; definizione di raster e vettore, differenze ed impieghi; dove reperire i dati cartografici; visualizzazione, interrogazione e tematizzazione dati; georeferenziazione
- La base cartografica in ambiente GIS: le CTR, i servizi web, i plugin; cenni di produzione cartografica in Italia
- I layout di stampa: impostare e modificare le proprietà del layout di stampa; i simboli personalizzati, le componenti del layout; esportare i layout in diversi format

CALENDARIO
- 11 novembre ore 17-20
- 18 novembre ore 17-20
- 22 novembre ore 17-20
- 25 novembre ore 17-20
- 2 dicembre ore 17-20
- 9 dicembre ore 17-20
- 16 dicembre ore 17-20
REQUISTI
Al fine di poter fruire al meglio della didattica ogni partecipante dovrà essere munito di un proprio PC dotato di mouse, con processore del PC I5 con almeno 4GB di memoria.
Indicazioni sul software e la relativa installazione verranno fornite dal docente prima dell’inizio del corso
ATTESTATI
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato per la richiesta di crediti formativi universitari e/o professionali (AIGAE, albi professionali)
COSTO
Il costo del corso è pari a 280,00€
La quota comprende:
- Docente
- Eventuali dispense
- Correzione esercizi
- Attestato
Il pagamento andrà effettuato tramite bonifico:
Intestazione CLIMAX S.C.A R.L.
IBAN IT 39 S 08327 03254 000000000396
Il bonifico dovrà essere effettuato solo a seguito del ricevimento della mail che conferma la partenza del corso.
Al ricevimento del bonifico sarà inviata regolare ricevuta di pagamento: si richiede di compilare nel dettaglio il form sottostante.