
CORSO EDUCATORI 2020
Si riparte a settembre con il nuovo corso di Formazione per Educatori Naturalistici al fine di formare studenti laureandi e laureati nel settore lavorativo della divulgazione scientifica. Il principale argomento del corso sarà conferire al corsista le conoscenze dei luoghi presso i quali si svolgeranno le maggiori attività (escursioni, laboratori ecc..), nonché concetti base di ecologia e modalità di gestione di gruppi per lo più scolaresche di vari ordini e gradi.
Il percorso formativo che proponiamo si svilupperà principalmente sul campo, visitando aree di interesse naturalistico all’interno di Roma e nella sua provincia: visiteremo diversi habitat e capiremo le potenzialità nell’ambito della didattica e divulgazione.
Tale corso inoltre si prefigge l’obbiettivo di selezionare collaboratori, da aggiungere al nostro organico, per le attività didattiche regionali ed extraregionali.
Luogo appuntamento.

CALENDARIO CORSO
19 SETTEMBRE 9:00-16:00
Incontro in aula presso la sede Villa Mazzanti dell’Ente Regionale RomaNatura ubicata in via Gomenizza 81. Presentazione del programma. Uscita pomeridiana presso la riserva dell’Insugherata.
20 SETTEMBRE 9:00-16:00
Escursione presso la Riserva Regionale Canale Monterano fino a raggiungere il fiume Mignone.
26-27 SETTEMBRE WEEKEND TOSCANA
Una due giorni alla scoperta dell’ambiente di faggeta del Monte Amiata, del Parco faunistico e delle aree di vulcanismo secondario.
3 OTTOBRE 9:00-13:00
Escursione presso la Riserva di Nomentum: attività di orienteering.
4 OTTOBRE 9:00-13:00
- Escursione presso il Monumento Naturale di Torre Flavia – biologia marina, sistemi retrodunali e avifauna.
10 OTTOBRE 9:00-16:00
Escursione presso il Bosco e la Caldara di Manziana
11 OTTOBRE 9:00-13:00
Incontro sulla gestione del gruppo in situazione critiche (giornata piovosa, tempi morti ecc..). Chiusura del corso e rilascio attestati.

CREDITI FORMATIVI
Su richiesta sarà possibile ottenere i crediti formativi per il proprio percorso di studi universitario o in ambito Aigae
ISCRIZIONE
Al fine dell’iscrizione (che termina il 15 settembre) è necessario compilare il modulo sottostante.
Il costo del corso è pari a 255,00€
La quota comprende:
- Personale Climax a disposizione durante tutta l’esperienza.
- Pensione completa per il weekend in Toscana *
- Pullman GT Roma-Monte Amiata a disposizione per i 2 gg
- Assicurazione R.C.T.
La quota “NON” comprende
- Tutto ciò che non è incluso “ne la quota comprende”
*l’alloggio è in camere multiple 2/3 persone. Qualora si richiedesse la singola il costo da aggiungere è pari a 15€
Il pagamento andrà effettuato tramite bonifico: prima di effettuare il bonifico il partecipante riceverà una mail (16 Settembre) di conferma o disdetta del corso qualora non fosse stato raggiunto il numero minimo di partecipanti. Dopo tale data sarà possibile effettuare il pagamento.
Dati per il bonifico:
Intestazione CLIMAX S.C.A R.L.
IBAN IT 39 S 08327 03254 000000000396
Al ricevimento del bonifico sarà inviata regolare ricevuta di pagamento: si richiede di compilare nel dettaglio il form sottostante
Sara Amedea Gambardella Faggian
Ne farete altri nel corso dell’anno?
David
Gentile Sara, al momento è previsto questa edizione. Per la prossima si parla di almeno ottobre/novrembre 2021. Saluti. David.
Marco
Ma per corso servono titoli di studio? Io non ho titoli univesitari e non sono neanche giovane studente.
David
Salve Marco, le ho appena inviato una mail. saluti. David.
mattia
il corso é accessibile solo a studenti universitari e laureati?
David
Buongiorno Mattia, le ho inviato una mail. Saluti. David