Chi siamo
DIVULGAZIONE. FORMAZIONE. AGGIORNAMENTO.
I cardini del nostro fare impresa
Nata nel 1999 sulla spinta dell’istituzione della Riserva Naturale dell’Insugherata, Climax da realtà con vocazione fortemente locale negli anni, attraverso il personale qualificato e competente nelle discipline delle scienze naturali e biologiche, ha ampliato le sue attività sul territorio nazionale.
Climax indirizza i suoi sforzi maggiormente sul turismo scolastico, l’educazione ambientale e la formazione sviluppando progetti e programmi compatibili con la salvaguardia e conoscenza della biodiversità.
Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e percorsi dal 2014 entra nel settore della stampa e della scansione 3D proponendo progetti adeguati al mondo della scuola e servizi per le realtà museali.
“Mettere insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso,
lavorare insieme è un successo”
[Henry Ford]

DAVID MASSARONI
LEGALE RAPPRESENTANTE
Naturalista, con grande propensione per le nuove tecnologie si occupa di sviluppare percorsi digitali per le scuole e progetti di conservazione, attraverso la scannerizzazione e stampa 3D, dei campioni naturalistici presso le strutture museali.

ALESSANDRO MORGUTTI
SOCIO
Naturalista, da sempre appassionato all’ambito della botanica e dell’interpretazione del territorio, sviluppa percorsi scientifici-naturalistici per scuole di ogni ordine e grado e progetti per gli enti.

MAURO PEPA
SOCIO
Naturalista, con la passione delle specie arboree, da anni coltiva l’interesse per le nuove tecnologie in ambito cartografico.
Realizza carte tematiche mediante software GIS.

ELEONORA BIANCHI
SOCIO
Laureata in scienza naturali con un tesi in ambito paleontologico, appassionata di fenomeni geologici e fisici sviluppa progetti e percorsi scientifici per le scuole superiori e tutoraggio per gli studenti universitari.