Orienteering – proposta scuola
[vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column width="1/2"][vc_column_text]ORIENTEERING All’interno di uno dei più importanti polmoni verdi di Roma proponiamo giornate di orienteering per le scuole di ogni ordine e grado. Un’attività formativa, attraverso la quale l’alunno conoscerà il proprio territorio, si confronterà con se stesso e con gli altri compagni valutando gli effetti delle scelte che andrà ad operare lungo il percorso.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]DESCRIZIONE ATTIVITA' Previo un’introduzione in aula sulla cartografia e sulle tecniche di orientamento i ragazzi saranno preparati a svolgere l’attiva sul campo, all’interno della riserva, in una zona fruibile e interessante dal
SEMINARIO SCANSIONE 3D – UNIVERSITA’ ROMA TRE
Si è concluso il seminario sulla "Scansione 3D e il suo utilizzo in ambito didattico e divulgativo" presso l'Università Roma Tre. Contrariamente per quanto accade nel settore architettonico e archeologico, il settore naturalistico ancora non ha espresso il suo potenziale nell'ambito 3D, pur disponendo, i nostri musei, di un patrimonio naturalistico di alto livello. L'incontro ha permesso di comprendere l'ampio spettro di settori che il digitale offre, dalla scansione alla stampa 3D, fino alla modellazione organica che riesce ad arrivare dove uno scanner ha i suoi limiti:
Campo scuola Torino
Tra le varie offerte che proponiamo alle scuola da quest'anno abbiamo anche Torino, una città dinamica e ricca di spunti per gli studenti. Il nostro percorso si snoda dal più classico dei musei, quello Egizio ricco di reperti e secondo al mondo per importanza, fino alla Reggia di Venaria. Non trascuriamo l'aspetto naturalistico con il Parco La Mandria, dove percorerriamo insieme ai ragazzi i vari sentieri natura fino ad incontrare le specie di maggiore interesse come il cervo. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column][vc_column_text]Sulla base dell'esigenza del docente siamo in grado
Makerfaire 2018
Anche quest'anno si è tenuto a Roma il Makerfaire, uno degli eventi sulla tecnologia e innovazione più interessanti e importanti del panorama italiano. La nostra presenza, grazie ad un progetto sulla scansione 3D, ha riscosso un notevole successo da parte di studenti, curiosi e professionisti del settore della conservazione dei beni culturali e dei musei. Da 4 anni abbiamo inserito nel nostro percorso professionale le nuove tecnologie, sotto forma di stampanti 3D e scanner 3D applicati all'ambito naturalistico, un settore, diversamente da quello archeologico, ancora quasi per niente
Corso Educatori 2018
Il corso educatori edizione 2018 è partito. Ospiti presso la casa del parco della riserva naturale di Nomentum i partecipanti hanno la possibilità di aggiornarsi e formarsi sulla figura dell'educatore ambientale affrontando i temi relativi alla comunicazione, divulgazione ed interpretazione del territorio. Un'occasione interessante in chiave di collaborazione per lo svolgimento di laboratori, escursioni e campi scuola.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row enable_arrows_animation="no"][vc_column][vc_images_carousel images="9997,9999,10000,9996,9998" img_size="full"][/vc_column][/vc_row]
Campi scuola, approfitta delle nostre proposte l’autunno!
Campo scuola autunnale A breve entreremo nell'autunno, noi siamo pronti per proporre alle scuole delle esperienze uniche, dove al foliage autunnale si uniscono paesaggi unici e di grande valore. Proponiamo tappe in Toscana e nel Parco d'Abruzzo, location di notevole interesse didattico dove gli studenti possono svolgere diverse attività in stretto contatto con la natura: escursioni, laboratori, lettura del territorio e fotografia. Ma perché fare un campo scuola in autunno? Didatticamente svolgere un campo in questo periodo permette di lavorare con i ragazzi per tutto l'anno scolastico; i ragazzi inoltre
Scansione Museale – un caso di studio
Iniziato il progetto di scansione 3D all’interno dell’Acquario Mediterraneo dell’Argentario, ci stiamo confrontando con diverso materiale marino del Tirreno e non: crani di delfini, nautilus, tridacne e molto ancora prenderà forma in 3D attraverso l’utilizzo di uno scanner EinScan Pro Plus. Un lavoro interessante che renderà, attraverso la stampa 3D al termine delle scansioni, ancora più accessibile l’acquario anche a persone con disabilità.
Scansione Museale Acquario dell’Argentario
Iniziato il progetto di scansione 3D all’interno dell’Acquario Mediterraneo dell’Argentario, ci stiamo confrontando con diverso materiale marino del Tirreno e non: crani di delfini, nautilus, tridacne e molto ancora prenderà forma in 3D attraverso l’utilizzo di uno scanner EinScan Pro Plus. Un lavoro interessante che renderà, attraverso la stampa 3D al termine delle scansioni, ancora più accessibile l’acquario anche a persone con disabilità.
Giornate della Creatività allo Zoomarine di Roma
6-7 giugno, giornate della creatività presso lo Zoomarine di Roma. Siamo lieti di essere stati scelti per partecipare ad un evento rivolto al mondo dell’educazione ambientale e alla creatività digitale.
Scanner 3D Einscan Pro Plus della Shining 3D
Lo scanner 3D Einscan Pro Plus della Shining 3D va ad arricchire la nostre proposte in ambito digitale permettendoci di rivolgersi a nuovi soggetti (musei, università, enti pubblici e privati).